Il Lapislazzuli è perfetto per gioielli artigianali, soprattutto ciondoli, collane e bracciali, ma richiede qualche attenzione:
- Evitare acqua troppo calda o prodotti chimici (può danneggiare la superficie).
- Pulire con panno morbido leggermente inumidito.
- Non utilizzare ultrasuoni o vapore.
- Conservare separato da pietre più dure per evitare graffi.
- Evitare esposizioni prolungate al sole diretto.
Lapislazzuli
Il Lapislazzuli è la pietra blu intensa dalla storia millenaria, una delle pietre più antiche e affascinanti, riconoscibile dal suo colore blu profondo con punti dorati di pirite che ricordano un cielo stellato. Utilizzato sin dall’antico Egitto per gioielli, amuleti e pigmenti preziosi, oggi amatissimo per realizzare bracciali, collane, orecchini e creazioni artigianali dal fascino intramontabile. Ideale per chi cerca una gemma elegante, ricca di storia e significato.
Il Lapislazzuli favorisce calma mentale, intuizione e comunicazione autentica. È associato all’armonia interiore e viene considerato una pietra protettiva che aiuta a ritrovare equilibrio e lucidità .
Proprietà fisiche del Lapis:
- Famiglia: silicati (roccia metamorfica, non minerale singolo)
- Durezza: 5–5.5 Mohs
- Colore: blu intenso con inclusioni dorate di pirite
- Trasparenza: opaco
- Lucentezza: vitrea o cerosa
- Composizione: lazurite, calcite, pirite
- Caratteristica distintiva: macchie e venature dorate naturali
Il Lapislazzuli è considerato portafortuna nel mese di settembre grazie al collegamento con l’energia mentale e la chiarezza.
Il Lapislazzuli è legato principalmente a:
- Sagittario → saggezza e crescita personale
- Acquario → creatività e comunicazione
- Pesci → intuizione e spiritualitÃ
LAP214
LAP215
LAP-01
LAP187
LAP186
LAP135
LAP178
LAP146
LAP138
LAP121
LAP118
LAP101
LAP12
LAP05
LAP98


Lapis fili rondelle sfaccettate 3x2mm
Lapis fili cornici forme irregolari