Il Berillo รจ molto utilizzato in gioielleria, in particolare per anelli, collane e orecchini con varietร pregiate come smeraldi e acquamarine.
Per conservarlo al meglio si consiglia di:
- evitare urti e forti pressioni che potrebbero causare fratture interne;
- non esporlo a fonti di calore diretto o a sbalzi termici;
- pulirlo con acqua tiepida e sapone delicato, mai con ultrasuoni o detergenti aggressivi;
- riporlo in un astuccio morbido per proteggerlo da graffi e scheggiature.
Berillo
Il Berillo รจ il minerale delle “grandi gemme”. E’ un silicato di alluminio e berillio appartenente al sistema esagonale. Si presenta in cristalli prismatici dalle tonalitร trasparenti o colorate. ร una pietra molto importante in gioielleria perchรฉ comprende varietร pregiate come lo smeraldo (verde intenso), lโacquamarina (azzurro), la morganite (rosa), lโeliodoro (giallo dorato) e la goshenite (incolore). Questa famiglia di gemme รจ apprezzata fin dallโantichitร per la sua bellezza, la durezza e il simbolismo legato a purezza, coraggio e lungimiranza.

Il Berillo, in cristalloterapia, รจ considerato una pietra che stimola la chiarezza mentale e la concentrazione. Favorirebbe il coraggio nelle decisioni, la comunicazione autentica e la capacitร di visione a lungo termine. Alcune varietร sono associate a qualitร specifiche: lโacquamarina alla calma, lo smeraldo allโamore e alla prosperitร , la morganite allโequilibrio emotivo.