LโAmbra viene usata soprattutto in gioielleria: anelli, bracciali, collane, orecchini e pendenti che esaltano le sue sfumature calde e luminose. ร anche molto apprezzata nellโartigianato e nel fai-da-te creativo.
Per mantenerla splendente:
- Pulirla con un panno morbido leggermente inumidito.
- Evitare detergenti aggressivi, alcol o solventi.
- Non esporla a calore eccessivo o luce solare diretta prolungata.
- Conservare i gioielli in ambra separatamente, per evitare graffi.
Ambra
LโAmbra non รจ una pietra vera e propria, ma una resina fossile che ha mantenuto intatta la sua bellezza per milioni di anni. Con le sue tonalitร che spaziano dal giallo miele allโarancio intenso fino al marrone dorato, รจ apprezzata sia in gioielleria che come oggetto da collezione. Conosciuta fin dallโantichitร , lโAmbra รจ legata a miti e leggende ed รจ ancora oggi tra i materiali naturali piรน amati per creazioni artigianali e gioielli unici.

Nella tradizione olistica, lโAmbra รจ considerata una pietra che porta calore, vitalitร ed energia positiva. Viene spesso usata per alleviare lo stress, favorire lโottimismo e stimolare la fiducia in sรฉ stessi. ร anche associata al rafforzamento della forza vitale e al benessere generale.
L'Ambra รจ una resina di conifere di origine fossile. Ha una durezza di 2โ2,5 sulla scala Mohs (piuttosto delicata). Si presenta da traslucida a trasparente con colori che vanno del giallo, arancio, marrone, a volte con inclusioni naturali (foglie, insetti). Ha una lucentezza da resinosa a vitrea ed il suo sistema cristallino รจ amorfo (non ha struttura cristallina).
E' comunemente considerata la pietra portafortuna del mese di Giugno e Novembre.
- Leone (23 luglio โ 22 agosto):ย LโAmbra esalta energia, vitalitร e fiducia, qualitร tipiche del segno.
- Vergine (23 agosto โ 22 settembre):ย Considerata un sostegno alla stabilitร e alla concentrazione.
- Toro (20 aprile โ 20 maggio): Col suo calore naturale, aiuta a rafforzare sicurezza e radicamento.