La Calcite viene utilizzata in collane, bracciali, ciondoli e decorazioni, grazie alla varietà di colori disponibili (bianco, giallo, arancio, verde, blu e rosso). È però una pietra piuttosto delicata e quindi, per mantenerla al meglio, bisogna seguire alcune semplici precauzioni: - evitare urti e graffi, poiché ha bassa durezza - non pulirla con prodotti chimici o ultrasuoni - utilizzare soltanto acqua tiepida e un panno morbido - conservarla separata da gemme più dure che potrebbero rigarla.
Calcite
La Calcite è un minerale molto diffuso, appartenente al gruppo dei carbonati, noto per la sua vasta gamma di colori e per i suoi cristalli dalle forme geometriche particolari.
È apprezzata in gioielleria come pietra ornamentale, ma trova largo uso anche in cristalloterapia, dove viene considerata una gemma capace di stimolare energia e chiarezza. La sua trasparenza e le sue proprietà ottiche l’hanno resa celebre fin dall’antichità.

In cristalloterapia, la Calcite è associata all’energia vitale e al benessere interiore. Si ritiene che favorisca la chiarezza mentale, stimoli la crescita personale e aiuti a superare i momenti di stanchezza. Le diverse varietà di colore sono collegate a proprietà specifiche: la calcite arancione all’energia positiva, la verde all’equilibrio, la blu alla comunicazione.